Chiesa del Santo Sepolcro

Storia in pillole: la chiesa fu fondata dai cavalieri degli Ospitalieri intorno al 1113, anche se la prima menzione è del 1138. Adiacente ad essa era situato un piccolo ospedale, in parte ancora visibile. Sul Campanile un’iscrizione, huius operis fabricator/deus te salvet nominatur, ci rivela che il possibile architetto fu Diotisalvi (architetto del Battistero di Pisa). Nel ‘500 il perimetro esterno fu circondato da un portico in arenaria, rimosso nell’Ottocento. La chiesa fu sede del priorato dei Cavalieri di Malta (il palazzo in Lungarno Galilei mostra ancora il grande stemma).