Capitelli - Ex chiesa SS. Felice e Regolo (F. Anichini)
Ex Chiesa dei SS. Felice e Regolo
Capitelli - Ex chiesa SS. Felice e Regolo (F. Anichini)La chiesa dei SS. Felice e Regolo è attestata a partire dal 1070 e appartiene alla tipologia di chiese a loggia, dove al pian terreno, aperto, utilizzato per funzioni pubbliche, come la redazione di documenti, vi erano le sepolture. Una piccola scala di legno conduceva poi al primo piano dove si trovava l’unica stanza chiusa che era riservata al culto. L’intero edificio dei SS. Felice e Regolo è stato restaurato in stileneogotico, ma lo scheletro della struttura resta intatto. I capitelli sul lato di via Dini facevano infatti originariamente parte di edifici di origine romana del III secolo d.C. Il primo rappresenta la triade alessandrina con Arpocrate che si porta il dito alla bocca, simbolo dell’alimentazione, insieme a Iside e Serapide. Il secondo rappresenta invece la triade capitolina con Giove, Minerva e Mercurio.