/ MANIFESTAZIONI STORICHE
/ Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club
Sarà inaugurata sabato 9 dicembre alle ore 18.30, nell’atrio di Palazzo Gambacorti, la mostra espositiva dal titolo “La Befana del Vigile negli anni 50”. La mostra sarà visitabile fino a domenica 7 gennaio 2024. L’iniziativa è patrocinata da…
/ Libertas Pisarum. Festa della seconda Repubblica Pisana
Giovedì 9 novembre il Bastione Sangallo (Giardino Scotto) ospiterà la seconda edizione di “LIBERTAS PISARUM – Festa della Seconda Repubblica Pisana”. L’iniziativa è stata organizzata dai Balestrieri di Porta San Marco e VitArS con il patrocinio del…
/ La botanica della birra
Venerdì 20 ottobre alle ore 17.00, presso l'Orto Botanico si terrà un incontro per scoprire e approfondire alcune curiosità sulle piante usate per fare la birra. Visita libera agli spazi dell’Orto e Museo Botanico. L'incontro si concluderà con…
/ 37° campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco
Si svolgerà a Pisa il 16 e 17 settembre in piazza del Duomo e al parco della Cittadella il 37° campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco. 12 compagnie provenienti da varie zone d’Italia si sfideranno in quattro diverse gare…
/ Rievocazione della fine dell'assedio al Bastione Stampace
Il gruppo storico Balestrieri di Porta San Marco, in collaborazione con la Compagnia dei Balestrieri di Lucca e con il Patrocinio del Comune di Pisa ha organizzato, per sabato 9 settembre al Bastione Stampace, la rievocazione storica dell’8…
/ Lo die di Santo Sisto 2023
Domenica 6 agosto 2023 (2024 S.P.), per iniziativa dell'Associazione Amici di Pisa e con il patrocinio del Comune di Pisa e della Provincia di Pisa, si terranno presso la Chiesa di San Sisto in Corte Vecchia le celebrazioni de Lo Die di Santo Sisto…
/ Rievocazione della fine dell’assedio del 10 luglio 1500
Sabato 8 luglio al Parco delle Concette (ore 09.30), per il quarto anno, i Balestrieri di Porta San Marco, con il patrocinio del Comune di Pisa e la disponibilità di Mura di Pisa, festeggiano la “Fine dell’assedio dell’esercito francese del 10…
/ Tramontana e il suo borgo
Domenica 18 giugno vi attende una splendida giornata di festa nel segno della nostra fantastica manifestazione storica, il Gioco del Ponte. Dalle 15:30 in Borgo Stretto, in Borgo Largo (Via oberdan) e in Largo Ciro Menotti troverete spazi…
/ Giugno Pisano 2023
Il programma del Giugno Pisano 2023 è un cartellone di eventi che ha come fulcro i festeggiamenti per il Patrono della città di Pisa, San Ranieri. Momento culminante è la notte della vigilia della festa con la Luminara (venerdì 16 giugno) e il…
/ Gioco del Ponte 2023
Il Gioco del Ponte si svolgerà sabato 24 giugno 2023. È uno degli eventi clou del Giugno Pisano, insieme alla Luminara e al Palio. Il Gioco del Ponte sarà trasmesso in diretta da 50 Canale (canele 18 digitale terrestre) dalle ore 19.30. IL GIOCO…