/ MANIFESTAZIONI STORICHE
/ Gioco del Ponte 2022
SABATO 25 GIUGNO torna il GIOCO DEL PONTE Il Gioco del Ponte si svolgerà il 25 giugno 2022. È uno degli eventi clou del Giugno Pisano, insieme alla Luminara, al Palio e alla Regata. Dalle ore 08.00 di mercoledì 22 sono disponibili i biglietti per…
/ La Luminaria alla Nunziatina
Giovedì 16 giugno alla Nunziatina arriva la luminaria. Il giardino in centro storico, vicino a Corso Italia, parteciperà per la prima volta all’incanto della festa pisana, creando con le luci naturali un ambiente suggestivo, in ricordo di quello…
/ La Luminara di San Ranieri a Palazzo Blu
Per l’atteso ritorno della Luminara sui Lungarni di Pisa, la notte in cui si passeggia alla luce dei ‘lampanini’ e nel giorno di San Ranieri, festa del Patrono di Pisa, Palazzo Blu sarà aperto al pubblico con orari speciali. Nei giorni di giovedì…
/ Giugno Pisano 2022
Il programma del Giugno Pisano 2022 è un cartellone di eventi che ha come fulcro i festeggiamenti per il Patrono della Città di Pisa, San Ranieri. Momento culminante è la notte della vigilia della festa con la Luminara (16 giugno) e il giorno…
/ 2 Giugno: le celebrazioni per la festa della Repubblica in Piazza dei Miracoli
Si celebra domani, 2 giugno, anche a Pisa il 76° anniversario della Festa della Repubblica Italiana. Il prefetto Maria Luisa D'Alessandro presiederà la cerimonia istituzionale che si svolgerà, alla presenza delle autorità civili e militari, presso…
/ Luminara di San Ranieri 2022
Giovedì 16 giugno, vigilia del patrono della città San Ranieri, torna a Pisa la Luminara, uno degli eventi clou del Giugno Pisano. Oltre 100.000 lumini a cera, posizionati sulle facciate dei palazzi, illumineranno i due chilometri dei Lungarni,…
/ Pisa festeggia San Torpè e Santa Caterina da Siena
Venerdì 29 aprile Pisa festeggia San Torpè e Santa Caterina da Siena, rispettivamente patrono della Parte di Tramontana e patrona della Parte di Mezzogiorno. San Torpè è il santo diviso a metà tra Pisa e Saint Tropez. Torpè, ufficiale della corte…
/ Fiera di S. Ubaldo, Settimana delle Piagge
Torna la tradizionale festa di Sant'Ubaldo che si svolge a Pisa lungo il viale delle Piagge e nel quartiere di San Michele. La storica festa, che quest’anno raggiunge la 43° edizione, è organizzata dal Comitato delle Piagge con il supporto del…
/ Presentazione del nuovo organico di rappresentanza della Repubblica Pisana
Si svolgerà venerdì 22 aprile, alle 17.30 nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, la presentazione del nuovo organico di rappresentanza della Repubblica Pisana. Saranno presenti l'assessore alle tradizioni storiche del Comune di Pisa, …
/ Capodanno pisano. Pisa entra nel 2023
Venerdì 25 marzo prossimo Pisa, secondo la tradizione, entra nel 2023, nove mesi in anticipo sul resto del mondo. È l’appuntamento con il Capodanno in stile Pisano che quest’anno, dopo due anni forzati di celebrazioni virtuali a causa del Covid-19,…