Gioco del Ponte 2025

Gioco del Ponte 2025
Gioco del Ponte 2025
Luogo: 
Pisa
Data iniziale: 
Data finale: 

Il Gioco del Ponte si svolgerà sabato 28 giugno 2025. È uno degli eventi clou del Giugno Pisano, insieme alla Luminara e al Palio.

IL GIOCO 

Ogni ultimo sabato di giugno dodici squadre di venti giocatori ciascuna si fronteggiano spingendo con forza e utilizzando le gambe ed il collo, ma non le braccia, un pesantissimo carrello che scorre su rotaie, posizionato al centro del Ponte di Mezzo sui Lungarni.

L’obiettivo è avanzare fino a far cadere la bandierina della fazione nemica. Il Gioco del Ponte prevede 6 combattimenti e l’eventuale spareggio.

Una tradizione antica ma probabilmente la sfida odierna nasce dall’antico gioco del Mazzascudo, un combattimento molto violento che aveva luogo nella Piazza delle Sette Vie, ovvero Piazza dei Cavalieri. Una città battagliera come Pisa doveva tenere costantemente allenati i suoi uomini. La prima versione del Gioco del Ponte altro non sarebbe che questo combattimento disputato sul Ponte Vecchio, l’attuale Ponte di Mezzo.

Oggi le 12 magistrature, suddivise in due parti di 6 magistrature ciascuna, dette Mezzogiorno e Tramontana, non si fronteggiano più con spade, scudi e quella violenza che caratterizzava l’antica versione ma perdura il forte desiderio di prevalere in una sfida che dà grande lustro alle squadre vincitrici.

Le sfide possono durare da pochi secondi a oltre venti minuti: questo è il tempo che una magistratura può impiegare per sopraffare la diretta avversaria. Per non perdersi questi momenti carichi di adrenalina e avere la visuale migliore, i pisani si riversano sulle spallette dei lungarni molto presto, mentre è ancora in corso la sfilata di oltre 700 figuranti in costume cinquecentesco, che fa da antipasto all’appuntamento principale della giornata. Per una sera, insomma, i lungarni ospitano uno spettacolo di grande suggestione scenografica che riporta ad altre epoche, ancora vive nello spirito cittadino, ancora giustamente sentite come un vanto.

Per conoscere il calendario completo del Giugno Pisano:

https://www.turismo.pisa.it/eventi/giugno-pisano-2025

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO