/ CONVEGNI E CONGRESSI
/ Bright Night 2023
Il prossimo 29 settembre torna la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta…
/ Pisa Book Festival 2023
La storia e l’universo femminile sono i temi conduttori della XXI edizione del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzata dell’associazione Pisa Book Festival, con il patrocinio e il contributo di Comune di Pisa, …
/ Biennale di architettura 2023
La città condivisa: l’architettura come strumento per nuovi equilibri sociali. È il focus e il filo conduttore della V Biennale di Architettura di Pisa che si svolgerà in città il prossimo autunno. Giunta alla sua quinta edizione, ideata e…
/ Serate astronomiche alla Ludoteca Scientifica 2023
Tornano le serate astroniche estive alla Ludoteca Scientifica-Museo degli Strumenti di Fisica, con una serie di incontri e osservazioni astronimiche, ad ingresso gratuito, presso la Cittadella Galileiana. 21 giugno, ore 21: "Dal sistema solare ai…
/ Festival della Robotica 2023
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, presso gli Arsenali Repubblicani e la Stazione Leopolda si svolgerà il Festival della Robotica, evento di divulgazione scientifica imperdibile per le persone appassionate e curiose del mondo della tecnologia e…
/ Le Giornate Galileiane 2023
Per il quinto anno, la città celebra il grande scienziato Galileo Galilei nel giorno della nascita, avvenuta a Pisa 459 anni fa, ossia il 15 febbraio 1564 con un programma di eventi che coinvolge per alcuni giorni Comune, Università degli Studi di…
/ Eventi International Darwin Day 2023
In occasione del International Darwin Day 2023: Orto e Museo Botanico organizza l’incontro: Darwin e i licheni: una storia nascosta I licheni, grazie alla ricchezza di specie e alla peculiare biologia, sono una componente essenziale di tanti…
/ Biodiversità urbana: la città come rifugio e habitat
Un ciclo di incontri organizzato dal Comune di Pisa dal tema “Biodiversità urbana: la città come rifugio e habitat di molte specie animali e vegetali”. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti e aperti al pubblico fino a esaurimento posti. Questi gli…
/ Presentazione libro Gioco del Ponte
Venerdì 14 ottobre alle 17.30 in Sala delle Baleari a Palazzo Gambacorti si svolgerà la presentazione dell'edizione del manoscritto di Niccolò Rosselmini "Instruzioni o sia metodo per la buona disciplina e regolamento degli uffiziali e combattenti…
/ Esplorare i confini del Cosmo
Venerdì 7 ottobre | ore 18:30 Evento a cura di EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa. La serata aperta a tutti è un dialogo alla frontiera della nostra…