/ CONVEGNI E CONGRESSI
/ Le Giornate Galileiane 2023
Per il quinto anno, la città celebra il grande scienziato Galileo Galilei nel giorno della nascita, avvenuta a Pisa 459 anni fa, ossia il 15 febbraio 1564 con un programma di eventi che coinvolge per alcuni giorni Comune, Università degli Studi di…
/ Eventi International Darwin Day 2023
In occasione del International Darwin Day 2023: Orto e Museo Botanico organizza l’incontro: Darwin e i licheni: una storia nascosta I licheni, grazie alla ricchezza di specie e alla peculiare biologia, sono una componente essenziale di tanti…
/ Biodiversità urbana: la città come rifugio e habitat
Un ciclo di incontri organizzato dal Comune di Pisa dal tema “Biodiversità urbana: la città come rifugio e habitat di molte specie animali e vegetali”. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti e aperti al pubblico fino a esaurimento posti. Questi gli…
/ Presentazione libro Gioco del Ponte
Venerdì 14 ottobre alle 17.30 in Sala delle Baleari a Palazzo Gambacorti si svolgerà la presentazione dell'edizione del manoscritto di Niccolò Rosselmini "Instruzioni o sia metodo per la buona disciplina e regolamento degli uffiziali e combattenti…
/ Esplorare i confini del Cosmo
Venerdì 7 ottobre | ore 18:30 Evento a cura di EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa. La serata aperta a tutti è un dialogo alla frontiera della nostra…
/ 'G124 Renzo Piano. Progetti metodo contaminazioni'
Incontri, conferenze e una mostra progetto immersa nel verde di oltre 70 alberi. Sarà un allestimento green quello ospitato dagli Arsenali Repubblicani a Pisa per l’evento “G124 Renzo Piano. Progetti metodo contaminazioni”, che dal 7 al 15 ottobre …
/ Giornata europea della cultura ebraica
Domenica 11 settembre visite guidate gratuite a Sinagoga e Cimitero Ebraico, libro e convegno Domenica 11 settembre Pisa partecipa alla Giornata Europea della Cultura Ebraica con una serie di eventi per scoprire e riscoprire la storia e la cultura…
/ Come tutelare l’acqua e combattere la siccità. Il caso di Acque SpA
L’acqua la diamo sempre per scontata ma non lo è. Ce ne stiamo accorgendo in queste ultime settimane, in cui è d’attualità la sua mancanza ma ce ne accorgiamo anche quando provoca un’alluvione e non sappiamo perché. Pensiamo di conoscerla, ma non è…
/ Raccogliere i frammenti dell’anima - un convegno per Francesco Petrarca
Per tre giorni Pisa ospiterà il convegno petrarchesco internazionale 'Fragmenta recollecta', a trent'anni dalla pubblicazione de 'I frammenti dell'anima' di Marco Santagata. Teatro dell'appuntamento, da giovedì 12 a sabato 14 maggio, sarà Palazzo…
/ Convegno Introduzione a Donatello
Uno sguardo approfondito sulla vita e sulle opere di Donatello. E’ quello in programma mercoledì 27 aprile alle 17.00 nell’auditorium della Port Authority di Pisa (via Darsena pisana 3), organizzato dall’associazione Amici dei Musei e Monumenti…