
Da mercoledì 9 a sabato 14 giugno 2024 in piazza S. Frediano a Pisa torna il Piccolo Festival della Fiducia, giunto alla sua quarta edizione.
L'evento è stato ideato e promosso dalla Libreria Pellegrini - Centro Culturale "I cercatori di tracce", in collaborazione con la Chiesa Universitaria di San Frediano. Direzione scientifica di Tommaso Greco e ideazione di Massimo Trocchi.
L'edizione 2025, nel centenario dalla nascita del grande artista siciliano Andrea Camilleri, a cui sarà dedicata l'apertura del festival, sarà dedicata alle parole, ai loro usi, abusi e ai pluriformi universi di significato che queste racchiudono.
Il desiderio di questo festival è di contribuire a ristabilire "un'amicizia" con l'universo delle parole.
PROGRAMMA - tutti gli eventi sono ad INGRESSO GRATUITO
LUNEDI' 9 GIUGNO
- ore 17:00 - inaugurazione dell'esposizione liberamente ispirata al tema del festival PAROLE DI FIDUCIA, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa (a cura della prof.ssa Laura Fabbri). L'esposizione sarà visitabile durante tutta la durata del festival dalle 17:00 alle 21:00);
- ore 18:15 - "Il mio Camilleri", incontro inaugurare d'apertura del festival con Marco Malvaldi, in occasione dei 100 anni della nascita di Andrea Camilleri. Intervista Marco Geri (Università di Pisa);
- ore 21:30 - "Una parola di verità", i grandi discorsi pubblici di Aleksandr Solzenicyn. Incontro con Marco Sabbatini (Università di Pisa), traduttore e curatore del volume "Una parola di verità", 2025. Nel corso della serata verranno recitati brani tratti dai discorsi contenuti nel libro;
MARTEDI' 10 GIUGNO
- ore 18:15 - "Amare la verità più di se stessi", etica e responsabilità dell'informazione. Partecipano: Massimo Bernardini (ideatore e conduttore del programma RAI TV Talk) e Luca Sofri (direttore editoriale de Il Post). Conduce il dialogo Giovanni Scarafile (Università di Pisa);
- ore 21:30 - "Le parole fanno il solletico", incontro con Stefano Bartezzaghi. Dialogano l'autore, Alessandro Agostinelli e Lina Bolzoni (Scuola Normale Superiore di Pisa);
MERCOLEDI' 11 GIUGNO
- ore 18:15 - "Le Parole del diritto", incontro con Valeria Marcenò, dialoga con l'Autrice TOMMASO GRECO (Direttore scientifico Piccolo Festival della fiducia);
- ore 21:30 - "Le parole del cantico delle creature" , in occassione delle celebrazioni degli 800 anni dalla morte di San Francesco, torniamo alle parole che, in un crinale ancora incerto tra latino e italiano, hanno dato origine alla nostra letteratura. E non solo. Incontro con DAVIDE RONDONI (poeta, saggista, Presidente del Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi)
GIOVEDI' 12 GIUGNO
- ore 18:15 - "Fare cose con le parole" - come il linguaggio costruisce la realtà. Incontro con Vittorio Pelligra dell'università di Cagliari e Niccolò Nisivoccia, avvocato e poeta;
- ore 21:30 - "L'isola della felicità", incontro con lo scrittore e regista Davide Ferrario;
VENERDI' 13 GIUGNO
- ore 18:15 - "La ragazza di Savannah", incontro con Romana Petri. Nel centenario della nascita della scrittrice americana Flannery O'Connor;
- ore 21:30 - "Non vi guardo perchè rischio di fidarmi" - storie di cadute e di resurrezione. Incontro con Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Cesare Beccaria di Milano e fondatore della comunità Kairòs. Dialogano con l'autore le insegnanti Luisa Prodi e Paola Mariani;
SABATO 14 GIUGNO
- ore 18:15 - "Le parole dell'odio". Dialogo in margine al volume "Nell'età dell'odio" (Il Mulino, 2025) di Antonio Nicita. Ne discute con l'autore Tommaso Greco;
- ore 21:30 - "La casa dell'attesa", incontro con Fabio Geda in collaborazione con Medici con l'Africa - CUAMM Pisa.
Prima dell'incontro avverrà la consegna della targa di socio onorario al prof. Pasqualino Albi da parte del Presidente di Esperia-Associazione Culturale Calabresi a Pisa.
DOPOFESTIVAL - LUNEDI' 23 GIUGNO presso il Giardino della Chiesa di San Frediano (ingresso da Via Paoli)
- ore 21:30 - "Possiamo fidarci dell'intelligenza artificiale? Sfide, rischi e opportunità di un cambiamento epocale". Incontro con Vincenzo Ambriola e Adriano Fabris.
DAL 9 AL 14 GIUGNO: esposizione "Parole di fiducia" degli allievi del Liceo artistifo F.Russoli di Pisa.
https://www.piccolofestivaldellafiducia.it/