
Un mese di grande musica in programma a luglio al Giardino Scotto di Pisa con 28 concerti e la presenza in cartellone di grandi nomi della musica nazionale e internazionale, in grado di spaziare tra generi, artisti e grandi collaborazioni.
Il programma è promosso dal Comune di Pisa in collaborazione con Pisamo e la curatela di Pisa Jazz, Pisa Folk, The Thing, Caracol e Borderline.
I festival Pisa Folk e Pisa Jazz Rebirth sono possibili anche grazie al sostegno di Fondazione Pisa. Pisa Jazz Rebirth gode del contributo del Ministero della Cultura.
Biglietti e abbonamenti sono già disponibili su ticketone e sui canali di prevendita di Pisa Jazz, Pisa Folk, The Thing, Caracol e Borderline.
PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 1 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Folk, Pisa Jazz & Associazione The Thing: Nero a metà Experience. La musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti.
Mercoledì 2 luglio, ore 21.30, a cura Caracol: King Hannah.
Venerdì 4 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Folk: Arneo Tambourine Project.
Sabato 5 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Folk: “È stato un tempo il mondo”, con Franco Arminio e Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli.
Domenica 6 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Folk, Pisa Jazz & associazione The Thing: Mulatu Astatke.
Lunedì 7 luglio a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, “Portrait of a Moment” - Buster Williams, Tommaso Perazzo & Marcello Cardillo;
- ore 21.30, Nico Gori swing 10tet - 10 years.
Martedì 8 luglio a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Matteo Paggi “Giraffe”,
- ore 21.30, Isaiah Collier & the Chosen Few.
Mercoledì 9 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz: Makaya Mccraven.
Giovedì 10 luglio, ore 21.30, a cura associazione The Thing: Emma Nolde.
Venerdì 11 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz: Billy Cobham's Time Machine.
Domenica 13 luglio, a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Andrea Glockner 4tet in “Across the lines”;
- ore 21.30, Lydian New Call.
Lunedì 14 luglio, a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Francesco Saporito & The Real Estate,
- ore 21.30, Emmet Cohen 4tet feat. Patrick Bartley.
Martedì 15 luglio, a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Ze in the Clouds,
- ore 21.30, Knower.
Mercoledì 16 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz: Ambrose Akinmusire in “Honey from a Winter Stone”.
Giovedì 17 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz: Eric Mingus & Silvia Bolognesi in “Is That Jazz?”, celebrating the influences of Gil Scott-Heron.
Venerdì 18 luglio, a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Get Wet,
- ore 21.30, Vincen Garcia
Domenica 20 luglio, a cura Pisa Jazz:
- ore 20.45, Iacopo Teolis “The Moving Forest”,
- ore 21.30, Kismet - Dave Holland, Chris Potter, Kevin Eubanks, Obed Calvaire
Martedì 22 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz: Siena Jazz Orchestra diretta da Roberto Spadoni “From Silence to Peace”.
Venerdì 25 luglio, ore 21.30, a cura Caracol: Arab Strap.
Sabato 26 luglio, ore 21.30, a cura Borderline: Diesanera, Rhapsody Of Fire, Eldritch.
Lunedì 28 luglio, ore 21.30, a cura Pisa Jazz & Borderline: Matteo Mancuso.
INFORMAZIONI
- Pisa Jazz Rebirth: www.pisajazz.it
- Pisa Folk: www.pisafolk.org
- The Thing: www.facebook.com/promozioneeventi.thething
- Caracol: www.facebook.com/caracol.pisa
- Borderline: www.borderlineclubpisa.it