Ligabue. Il ruggito dell'anima agli Arsenali Repubblicani

Ligabue. Il ruggito dell'anima agli Arsenali Repubblicani
Ligabue. Il ruggito dell'anima agli Arsenali Repubblicani
Luogo: 
Arsenali Repubblicani
Data iniziale: 
Data finale: 

Da venerdì 26 dicembre 2025 a domenica 10 maggio 2026, gli Arsenali Repubblicani ospiteranno la mostra "Ligabue. Il ruggito dell'anima".

L’esposizione offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riscoprire la potenza espressiva e il mondo interiore di un artista che ha saputo parlare con voce unica e universale. Il percorso espositivo racconterà la parabola umana e creativa di Ligabue, mettendone in luce la straordinaria vicinanza ai grandi protagonisti dell’Espressionismo europeo.

Prodotta da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, con il patrocinio del Comune di Pisa e della Fondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue e curata da Mario Alessandro Fiori, segretario generale della Fondazione, unitamente alla Direzione Artistica di Beside Arts, la mostra racconterà con oltre 80 opere la vita, la psiche e la storia tormentata di questo affascinante artista.

Per Antonio Ligabue, l’arte ha rappresentato da sempre un’esigenza profonda e istintiva, un modo per affrontare le difficoltà e i tormenti della vita. Questa urgenza espressiva si riflette nella potenza visiva delle sue opere, capaci ancora oggi di emozionare e toccare l’animo dello spettatore. La mostra celebrerà il percorso di questo genio visionario in continua evoluzione, mettendo in luce la sua incessante ricerca artistica, caratterizzata da un uso audace del colore - violento ma armonico - e da una forza emotiva intensa. Il suo linguaggio iconografico, al tempo stesso popolare e sofisticato, prende forma in dipinti di grande impatto.

Il percorso della mostra condurrà il visitatore attraverso le tappe fondamentali della vita e dell’attività artistica di Ligabue, svelando alcune delle sue opere più emblematiche. Tra queste spiccano i celebri autoritratti e le sue iconiche raffigurazioni di animali feroci: tigri maestose, leopardi, rapaci in azione o impegnati in lotte per la sopravvivenza, e leoni imponenti. Un viaggio immersivo in una giungla aspra e magnetica, che esprime con forza l’intensità visiva e simbolica del mondo interiore dell’artista.

ORARI MOSTRA: IN AGGIORNAMENTO

Contatti mostra:

E-mail: mostre@artika.it

Cell.: +39 351 809 9706

https://www.artikaeventi.com/

A DUE PASSI DALLA TORRE
270m
Bonanno Pisano, 21
Telefono 339 2098540
VILLA MARTINA
280m
Bonanno Pisano, 23
Telefono 338 1361746
A COLAZIONE DA TIFFANY
390m
Lungarno San Giovanni al Gatano, 8
Telefono 333 1312258
AL PONTE DELLA CITTADELLA
420m
Via Di P.Ta Mare, 7
Telefono 050 525396