Giugno nei musei SMA

Giugno nei musei SMA
Giugno nei musei SMA
Luogo: 
Musei del Sistema Museale di Ateneo
Data iniziale: 
Data finale: 

In concomitanza con gli eventi del Giugno Pisano, i musei del Sistema Museale di Ateneo (SMA) propongono diverse attività per grandi e piccini per far scoprire il ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e naturalistico dell’Università di Pisa.
 

Museo degli Strumenti di Fisica-Ludoteca Scientifica - Largo Padre Renzo Spadoni - Pisa

Sabato 14 giugno Chiara Marchegiano, biologa, e Giulia Pieraccini, geologa, vi porteranno in viaggio nella storia della vita e, insieme al pubblico che potrà scegliere di volta in volta che direzione dare allo spettacolo, in una “conferenza a bivi”, esploreranno i diversi adattamenti e le relazioni tra la geologia e la biologia nella storia del pianeta Terra.

Sarà presente una mostra fotografica dedicata ai temi dell’evoluzione e della conservazione delle specie viventi, e laboratori e attività interattive su evoluzione e paleontologia con possibilità di osservare e lavorare con fossili veri.

Sabato 14 giugno

Dalle ore 16:30 alle 18:30

  • Laboratori per bambini e adulti.
  • Mostra fotografica.

Ore 21:00

  • I bivi dell’evoluzione, conferenza “a bivi” da Luca ai coccodrilli… o forse no.

Eventi gratuiti
Prenotazione non necessaria
Accessibile ai portatori di disabilità
Maggiori informazioni: 050 2214861 e 320 0403946

Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium - Piazza San Paolo all’Orto, 20 - Pisa

Lunedì 16 giugno dalle 16.30 alle 19.30
Sabato 28 giugno dalle 17.00 alle 19.00

Evento gratuito
Prenotazione non necessaria

Museo di Anatomia Patologica e Paleopatologia - Largo Padre Renzo Spadoni - Pisa

Martedì 17 giugno 2025, due turni ore 16:00 e ore 17:00

Costo: 4 euro a persona
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info.map@sma.unipi.it indicando il turno che si preferisce e un recapito telefonico.

Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” - via Roma, 55 - Pisa

Il Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” dell’Università di Pisa ospita in anteprima la presentazione di un documentario sull’affascinante storia della scoperta del NGF (neurotrofine) che ha portato al Nobel Rita Levi Montalcini e Stanley Cohen.
Il loro lavoro ha cambiato i paradigmi della biologia e aperto nuove strade nella cura della degenerazione del sistema nervoso.
Il primo episodio “La memoria del futuro, che racconta l’inizio della storia a Torino nel laboratorio di Giuseppe Levi, è stato girato proprio in questo museo.

Giovedì 19 giugno 2025, ore 16:30 - Aula Massart, Scuola Medica

  • Presentazione in anteprima del documentario The brain makers.

A seguire

  • Visita guidata al Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini”.

Evento gratuito
Prenotazione non necessaria

Orto e Museo Botanico - via L. Ghini, 13 / via Roma, 56 - Pisa

Venerdì 20 giugno 2025, ore 15:30

  • Caccia al tesoro…botanico.
    Attività per bambini (Età 7-10 anni)

Costo: 6€ a bambino (con adulto accompagnatore)
Accessibile ai portatori di disabilità
Prenotazioni fino a esaurimento dei posti disponibili inviando un’email con recapito telefonico a: educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it
Scadenza prenotazioni: ore 12:00 giovedì 19 giugno
Informazioni: 050 2211355

Sabato 21 giugno, ore 17:00

Come ogni terzo sabato del mese, l’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa propone una visita guidata tematica, dedicata alle sue preziose collezioni vegetali per scoprire un patrimonio botanico unico, che muta nel corso delle stagioni. L’approfondimento di questo mese permetterà di ammirare gli specchi d’acqua dell’Orto e conoscerne anche l’importanza storico-artistica.

  • Sabato botanico. L’Orto Botanico e i suoi specchi d’acqua.
    Visita guidata tematica all’Orto Botanico

Costo: 10 euro a persona, gratuito minori di 6 anni
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili da effettuare entro le ore 12:00 di venerdì 20 giugno scrivendo a educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it.

Venerdì 27 giugno, ore 17:00

  • Inaugurazione della Collezione Santolina
    Sarà possibile ammirare le specie esposte nella bella aiuola che ospita queste affascinanti piante mediterranee e, dopo l’inaugurazione, fare una visita guidata tematica alle collezioni dell’Orto dedicate alla ricerca scientifica.

Ingresso gratuito.
Prenotazione a https://forms.office.com/e/rNvJ6UsqG9?origin=lprLink

Museo degli Strumenti per il Calcolo - Largo Padre Renzo Spadoni - Pisa

Il Museo degli Strumenti per il Calcolo propone due visite guidate al suo nuovo allestimento, aperto il 6 giugno nella sede storica presso la Cittadella Galileiana.

Sarà l’occasione per conoscere un’esposizione che dalle prime macchine meccaniche calcolatrici e dai registratori di cassa approda agli strumenti di calcolo elettronici e proseguire un viaggio affascinante tra videoscritturamusica elettronica e videogiochi!

Venerdì 20 giugno 2025, ore 17:30
Giovedì 26 giugno 2025, ore 17:30

Evento gratuito

Prenotazione obbligatoria sul sito https://www.msc.sma.unipi.it/prenotazione-eventi-speciali/

Museo della Grafica - Lungarno Galieli, 9 - Pisa

Domenica 22 giugno, ore 16:00

  • Finissage della mostra Habitus FideiLe vesti delle confraternite: un cammino fra arte, storia e fede.

Maggiori informazioni saranno fornite a breve