
Attività per famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni al museo delle Navi Antiche di Pisa
La domenica alle ore 15:30.
Informazioni
Laboratori e visite guidate per bambini con i nostri archeologi esperti in didattica e visite guidate al museo per gli adulti: una particolare proposta per le famiglie con bimbi dai 7 ai 12 anni alle Navi Antiche di Pisa.
Mentre i più piccoli visiteranno il museo, con le sue grandiose imbarcazioni antiche perfettamente conservate, e parteciperanno a un bellissimo laboratorio didattico, i genitori potranno a loro volta partecipare alla visita guidata programmata. Ogni settimana verrà proposto un laboratorio diverso:
Maggio 2022:
8 Maggio → “Antici mestieri”
Cestai, pescatori, maestri d’ascia, marinai… quali differenze ci sono fra le attività del passato e quelle di oggi? Una visita guidata per scoprire insieme le professioni svolte nell’antichità…e non solo!
15 Maggio → “Storia di un marinaio”
Chi era? Quanti anni aveva? Cosa mangiava? In cosa consisteva il suo lavoro? Scopriamo insieme quante e quali informazioni possono darci le ossa umane osservando quelle del nostro marinaio.
22 Maggio → “Caccia al tesoro delle Navi Antiche di Pisa”
Dove si nasconde il tesoro del museo? Per scoprirlo partecipa alla visita-gioco, cercando le tracce e risolvendo gli indizi nascosti tra le sale del museo.
29 Maggio → “A tavola con i gli antichi romani”
Vi siete mai chiesti cosa mangiavano gli antichi marinai? Com’era organizzata la cucina di una nave? Venite a scoprirlo insieme a noi, osservando reperti di alimenti straordinariamente conservati dopo duemila anni!
Per max 25 persone tra adulti e bambini
Durata 1 ora
Biglietto di ingresso per famiglie € 20 (massimo 2 adulti e 3 figli dai 6 ai 18 anni)
Costo della visita tematica € 6
Prenotazione obbligatoria allo 050 47029 o a prenotazioni@navidipisa.it, nel fine settimana al numero 050 8057880.
Le attività si realizzano per un max di 10 bambini partecipanti a turno e sono organizzate nel rispetto delle normative in materia di Covid 19.
Per tutta la durata dell’attività dovrà essere presente all’interno del museo almeno un responsabile accompagnatore, maggiorenne, del bambino: potrà assistere all’attività (massimo un accompagnatore a bimbo in modo da non creare assembramenti), visitare il museo autonomamente o partecipare alle visite guidate programmate.
Tutte le attività saranno realizzate con l’ausilio di kit di materiali individuali preventivamente sanificati; le operazioni di sanificazione ed igienizzazione saranno effettuate più volte durante i laboratori
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://www.navidipisa.it/eventi/