
Mercoledì 15 luglio riapre le porte ai visitatori la bellissima Certosa di Calci (PI), seguendo il piano di riapertura graduale dei 49 musei e luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori, il personale, gli ambienti e le opere e in linea con le indicazioni del Comitato tecnico scientifico nazionale e della Direzione Generale Musei del Mibact.
I suggestivi ambienti della Certosa di Calci, nella Val Graziosa, ricchi di arte e di storia, hanno ospitato l'ordine Certosino dal XIV al XX secolo e qui i monaci hanno vissuto secondo la rigorosa regola certosina fondata sulla preghiera, meditazione e studio.
Accompagnati dal personale del museo nazionale si potrà nuovamente accedere agli ambienti dedicati alla vita eremitica, il chiostro grande, lungo i cui bracci sono disposte le 15 celle dei monaci, una delle quali aperta alla visita, la chiesa, le numerose cappelle, e agli ambienti dove si svolgeva la vita in comune come il refettorio e il capitolo e gli spazi dedicati all'accoglienza come la foresteria nobile.
Per tutte le informazioni sulla visita alla Certosa clicca qui