Pisa Folk Festival 2017

Pisa Folk Festival 5
Pisa Folk Festival 5
Luogo: 
varie location nel centro città
Data iniziale: 
Data finale: 

 

La quindicasima edizione del Pisa Folk Festival, che sarà dal 31 maggio al 3 giugno, ruoterà intorno ai temi che caratterizzano il Mediterraneo, i viaggi e le migrazioni. La programmazione volge infatti lo sguardo al patrimonio culturale dell’area mediterranea, partendo dalle espressioni artistiche e riscoprendo il ruolo che proprio quellle acque hanno svolto nel corso della storia e continuano ancora oggi a svolgere nella 'formazione' delle civiltà che abitano le sue sponde. Si parlerà, inoltre, della migrazione come viaggio e come strumento di contaminazione, ma anche dell’allontanamento da casa, dell’impossibilità e allo stesso tempo della bellezza di non perdere il legame con le proprie origini.

Durante questi giorni sarà possibile conoscere le tradizioni enogastronomiche italiane. Presentando la brochure del festival e chiedendo un bicchiere di vino rosso o di vino bianco, nei locali che hanno aderito all’iniziativa, si potrà ricevere 1 euro di sconto. Ogni locale avrà selezionato per l’iniziativa un vino bianco e un vino rosso di una regione italiana. L'evento è gratuito. In allegato il programma del Festival.

 

Il programma del Pisa Folk Festival 2017 
Mercoledì 31 Maggio  
Ore 18, Polo Carmignani -Incontri: Pisa Folk Festival incontra Casa Surace  
Giovedì 1 Giugno  
Ore 18, libreria Ghibellina, Borgo Stretto -Presentazione del libro ‘Hotel Albania’ di Francesco Vietti; a seguire dibattito sul tema: ‘ItaliaAlbania: migrazioni di ieri, ritorni di oggi’ con Francesco Vietti (autore del e Aleksandros Memetaj, autore e attore dello spettacolo ‘Albania Casa Mia’  
Ore 21, Teatro Lux, Piazza Santa Caterina -Spettacolo teatrale: ‘Albania casa mia’ di Aleksandros Memetaj  
Venerdì, 2 Giugno   
Ore 21.30, Piazza dei Cavalieri -Spettacolo: ‘Cammina cammina’ di Peppe Barra  
Sabato 3 giugno   
Ore 18.00, Gipsoteca Arte Antica -Conferenza: ‘Dos tierras. musiche, danze e riti fra Aragona e Salento’, introduce Antonio Santoro  
Ore 21.30, Piazza dei Cavalieri -Concerto e Spettacolo di danza: ‘Dos tierras’  
INTERNAZIONALE
Via Litoranea, 7 - Marina di Pisa
Telefono 050 35211
LE NAVI ANTICHE
Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, 23
Telefono 329 8026760
TIFFANY
Viale Antonio Gramsci Galleria B, 14
Telefono 340 5563217
LA COCCINELLA
Via Pietro Gobetti, 22
Telefono 349 7474508
RISTORANTE NANDO
10m
Via Matilde Contessa, 6/8
Telefono 050 8310918,393 1170753,050 830672
FUNICULI'
70m
Via Luigi Bianchi, 33
Telefono 050 580201,050 551062
PIZZERIA LE MURA
80m
Lg. Parlascio, 33/34
Telefono 393 2257773
RISTORANTE TRATTORIA DA MARIO
80m
V. Bianchi, 19
Telefono 050 551349