
MUSEO NAZIONALE DI SAN MATTEO
Piazza San Matteo in Soarta, 1 http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/204/pisa-museo-naziona- le-di-san-matteo
Aperto dal giovedì alla domenica con turni di visita alle 9:00 – 11:30 – 15:30 – 17:30 È necessario prenotare la visita scegliendo data e ora (050 541865)
MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO REALE
Lungarno Pacinotti, 46 http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/202/pisa-museo-naziona- le-di-palazzo-reale
Aperto: lunedì, giovedì, venerdì con ingresso esclusivamente alle 9:00, 11:00, 15:00, 17:00;
sabato alle 9:00 e alle 11:00
È necessario prenotare la visita scegliendo data e ora (050 926573)
L’ingresso è previsto fino a un max di 15 persone con visite accompagnate dal personale di
custodia.
LE ANTICHE NAVI DI PISA
Lungarno Simonelli, 16 (Arsenali Medicei) - www.navidipisa.it
Aperto: venerdì 15:30 – 18:30; sabato e domenica 10:30 – 18:30
Non è necessaria la prenotazione, è obbligatoria per le visite guidate anche con messaggistica WhatsApp al numero 050 8057880
SINAGOGA
Via Palestro, 24 http://www.coopculture.it/ http://www.jewishtuscany.it
Aperto:18 e 25 ottobre con orario 16:00 o 17:30
È necessaria la prenotazione (050 0987480)
CIMITERO EBRAICO
Via Carlo Cammeo, 2 http://www.coopculture.it/ http://www.jewishtuscany.it
Aperto: 18 e 25 ottobre con orario 10:00 o 11:30
È necessaria la prenotazione (050 0987480)
MURA DI PISA
Aperto sabato e domenica: 9:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00 (ultimo ingresso alle 12:30 e alle 18:30)
2, 3, 4 ottobre, ore 21: evento mura night experience
La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi si può compilare il form e inviare la richie- sta sul sito 050 0987480 (lun.-ven. 9-13)
MUSEO STORICO DELLE AVIOTRUPPE
Via di Gello, 136 – Adiacente alla Caserma Gamerra www.museoaviotruppe.it
Aperto su prenotazione telefonica
È necessaria la prenotazione telefonica (+39 050 564509 (int. 0372) – 335 1887186)
TORRE
Piazza del Duomo - www.opapisa.it
aperto tutti i giorni: 10:00 – 18:00
Non è necessaria ma è consigliabile la prenotazione online
L’ingresso è consentito fino a 30’ prima dell’orario di chiusura. Il biglietto per la Torre è
a orario. Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai bambini minori di 8 anni (compiuti o da compiere nell’anno). L’ingresso è gratuito solo per i visitatori disabili con il loro accompagnatore.
CATTEDRALE
Piazza del Duomo - www.opapisa.it
aperto tutti i giorni: 10:00 – 17:00
La visita alla Cattedrale è gratuita con biglietto da ritirare presso le biglietterie in loco con orario. Con l’acquisto di un biglietto di un qualsiasi Monumento o Museo della Piazza dei Miracoli è possibile ricevere il biglietto gratuito e senza orario per la visita alla Cattedrale.
BATTISTERO, CAMPOSANTO MONUMENTALE,
MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO, MUSEO DELLE SINOPIE
Piazza del Duomo - www.opapisa.it
aperto tutti i giorni: 10:00 – 17:00
Non è necessaria ma è consigliabile la prenotazione online.
L’ingresso gratuito senza biglietto è solo per i visitatori disabili con il loro accompagnatore e per i bambini di età inferiore a 11 anni se accompagnati da un adulto. È possibile fare un biglietto cumulativo per il complesso monumentale della Piazza dei Miracoli.
PALAZZO BLU
Lungarno Gambacorti, 9 - www.palazzoblu.it Aperto Dal Martedì Al Venerdì: 10:00 – 19:00; Sabato-Domenica E Festivi: 10:00 – 20:00 Non è obbligatoria la prenotazione
ORTO E MUSEO BOTANICO (UNIVERSITÀ di PISA)
Via Luca Ghini 13 - https://www.ortomuseobot.sma.unipi.it/
aperto tutti i giorni: 8:30 – 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)
È possibile prenotare online (https://www.ortomuseobot.sma.unipi.it/prenota-online/)
Chi esibisce il biglietto di ingresso all’Orto e Museo Botanico potrà visitare gratuitamente le
Collezioni Egittologiche e ricevere in omaggio un gadget visitando il Museo della Grafica.
COLLEZIONI EGITTOLOGICHE (UNIVERSITÀ di PISA)
Via San Frediano, 12 - https://www.egitto.sma.unipi.it /
aperto martedì, mercoledì: 9:00 – 13:00; giovedì, venerdì, sabato: 15:00 - 18:00
APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 11 ottobre: 15:00 - 18:00, sabato 24 e domenica
25 ottobre: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
È possibile prenotare online (https://www.egitto.sma.unipi.it/prenota-online)
Per chi esibisce il biglietto di ingresso all’Orto e Museo Botanico,
la visita alle Collezioni Egittologiche è gratuita.
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA (UNIVERSITÀ di PISA)
Piazza San Paolo all’Orto 20, Pisa - https://www.gipsoteca.sma.unipi.it/
Martedì, mercoledì: 10:00 – 13:00;
giovedì, venerdì, sabato: 15:00 – 19:00
APERTURE STRAORDINARIE
Domenica 11 ottobre: 10:00 – 13:00, domenica 25 ottobre: 10:00 – 13:00
È possibile prenotare online (https://www.gipsoteca.sma.unipi.it/prenota-online)
MUSEO DELLA GRAFICA – PALAZZO LANFRANCHI (UNIVERSITÀ di PISA - COMUNE DI PISA)
Lungarno Galilei, 9 - https://museodellagrafica.sma.unipi.it/ Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 15:00 – 19:00; sabato e domenica: 10:00 – 19:00
È possibile prenotare online (https://museodellagrafica.sma.unipi.it/prenota-online/)
Chi esibisce il biglietto di ingresso all’Orto e Museo Botanico, riceverà in omaggio un piccolo
gadget per visitando il Museo della Grafica.
MOSTRA HELLO WORLD! (UNIVERSITÀ di PISA)
(organizzata dall’Università di Pisa
e dal Museo degli Strumenti per il Calcolo)
Polo Le Benedettine – Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16
Sono previsti giorni di apertura straordinaria.
Giovedì 8 – 11 ottobre 2020: 9:00 – 12:30 e 15:00 – 18:00
Per le mattine da giovedì a sabato è necessaria la prenotazione online
(https://www.eventbrite.it/e/biglietti-hello-world-117782407351)
I pomeriggi e la domenica le prenotazioni saranno prese direttamente in loco.
MUSEO DI STORIA NATURALE (UNIVERSITÀ di PISA)
Via Roma 79, Calci (Pisa) - https://www.msn.unipi.it/
Aperto tutti i giorni: 9:00 – 20:00 (ultima fascia oraria per la prenotazione ore 18:30)
È necessario prenotare online
(https://www.msn.unipi.it/it/prenota-online/)
CERTOSA MONUMENTALE DI CALCI
Via Roma 79, Calci (Pisa) http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/180/calci-pi-museo-nazionale-del- la-certosa-monumentale-di-calci
Aperta: martedì - sabato e 1^ domenica del mese ore 9:00 - 10:30 - 12:00 - 13:30 - 15:00 - 16:30, ultima visita ore 18:00; 2^,3^,4^ e 5^ domenica del mese e festivi ore 9:00-10:30-12:00-12:30.
È necessario prenotare la visita scegliendo data e ora (050 938430).
L’ingresso è previsto fino a un max di 10 persone.