Nuovo appuntamento di primavera con Agrifiera. La grande fiera della Toscana dedicata all’agricoltura, all’ambiente e al territorio che giunge alla sua 109esima edizione, è stata presentata giovedì mattina nella Villa del Lupo di Arena Metato. La manifestazione, che ogni anno ospita oltre 100mila visitatori, è promossa dal Comune di San Giuliano Terme e da GeSTe, con l’organizzazione tecnica di Alterego Fiere.
Per dieci giorni il Parco della Pace e il borgo di Pontasserchio si animeranno con spazi e attività dedicate all’agricoltura, alla zootecnica, ai fiori, all’artigianato, all’equitazione e alle produzioni enogastronomiche d’eccellenza del territorio. Ci sarà il coinvolgimento dei produttori locali e maggior spazio sarà dato ai mestieri legati alla trasformazione dei prodotti della terra e agli incontri con la cucina nostrana, ma anche internazionale. Poi le aree dedicate all’olio extravergine dei Monti Pisani, e l’immancabile torta co’ bischeri, i laboratori, le degustazioni.
Tutti i giorni saranno attivi vari laboratori per bambini e adulti, nell’area Agrihorse e nell’Agriranch, con punto di sosta, di ristoro e d’incontro di cavalieri, associazioni equestri, zoofile, cinofile. Non mancherà la mostra delle carrozze, con l’esposizione di modelli moderni d’epoca, l’angolo degli attrezzi agricoli e delle macchine agricole d’epoca, la fattoria didattica, con appuntamenti giornalieri e tour guidato. Ci si divertirà anche con i laboratori rivolti alle maestrie del passato con le botteghe rurali del legno, dell’impagliatura, della lavorazione della pietra, della ceramica, della scultura, dell’intreccio, degli aquiloni, dell’erboristeria e della fitoalimurgia.
All’Agridance si ballerà in stile country, la line dance è ormai un appuntamento atteso dai visitatori della rassegna. All’AgriArena si terranno, oltre alle esibizioni delle scuole del territorio, spettacoli e concerti.
Tornerà la giornata del territorio: il 30 aprile, i cittadini del Comune di San Giuliano Terme potranno entrare in Agrifiera gratuitamente, basterà mostrare all’ingresso il documento attestante la residenza.
Ingresso fiera: tutti i giorni dalle 10 alle 21. Agrinfesta sarà aperta tutti i giorni fino alle 24. Costo del biglietto: 4 euro nel giorni 23, 24, 25, 29, 30 aprile e 1° maggio. Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni e over 70.
Come di consueto, nei giorni festivi del 23, 25, 30 aprile e 1° maggio sarà attivo il servizio del bus navetta con partenza da via Martin Luther King, a San Giuliano Terme, dalle 14 alle 20.