
L'associazione culturale Vitalità & Pignano Art Gallery presentano 'The Transcendend Tree Art ExhibitionThe Transcendend Tree Art Exhibition', mostra dal 15 luglio al 6 luglio 2017.
L’Albero Trascendente è l’incontro di tre artisti, ognuno dei quali si esprime attraverso differenti tecniche: disegno, fotografia, pittura. La loro arte non soltanto celebra la bellezza e l’energia degli alberi, ma vuole trasmettere il significato simbolico che si cela dietro l’origine della vita, la potenza, la saggezza. La mostra è un dialogo fra le differenti interpretazioni, impressioni e visioni artistiche ispirate alla figura dell’albero. Ospite di un contesto incontaminato, nel cuore della Toscana, essa rende omaggio ai nostri silenti e maestosi compagni.
GLI ARTISTI
ANDREA COLLESANO - DISEGNO
Andrea Collesano, giovane artista italiano, si esprime attraverso i linguaggi della china e del bronzo. Si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ispirato da un immaginario di un lontano tempo perduto, dalle antiche incisioni naturalistiche, l’artista ricostruisce un proprio panorama mitologico, dedicato ai regni vegetale ed animale, principali fonti ispiratrici delle sue oniriche creazioni, caratterizzate da un approccio meticoloso, quasi scientifico, combinato alla cura maniacale del dettaglio.
Collesano vive e lavora in Toscana, nella città costiera di Forte dei Marmi. Collabora con prestigiose gallerie internazionali, fra le quali Barbara Paci Galleria d’Arte di Pietrasanta, luogo di elezione, quest’ultimo, nel panorama dell’arte contemporanea italiana.
DUCCIO NACCI – FOTOGRAFIA
Duccio Nacci, fotografo italiano, vive e lavora a San Gimignano. Conosciuto per la sua capacità di catturare con scatti poetici la bellezza della Toscana e i suoi silenziosi paesaggi, dove l’elemento uomo, ancorché celato, è sempre presente. Ed egli è là, ci conduce, con malinconica gioia. Dal 1997 ha illustrato cataloghi e libri in collaborazione con riviste nazionali e internazionali (Condé Nast, Rusconi, Mondadori ed altri). Nacci ha pubblicato numerosi volumi, fra cui “Toscana, Occhi nel Silenzio”, una lirica raccolta di scatti in bianco e nero che ci portano per mano nel sogno, nella memoria dell’esistenza.
Ha al suo attivo numerose mostre in tutta Italia, tra cui Rencontres de la Photographie 2008 e 2009, grazie alla collaborazione con l'AFI (Archivio Fotografico Italiano). La sua galleria fotografica “La Bottega del Sale” ha sede nel centro storico di San Gimignano.
OLGA NIESCIER – PITTURA
Olga Niescier, è artista, designer e curatrice di origini polacche. Ha conseguito i master in Arti Figurative e Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Lodz e quello in Fashion Design dell’Istituto Polimoda di Firenze. Svolge attività artistiche fin dal 2001, integrando pittura ed arti applicate nei campi della moda, design, arredamento, grafica e teatro. La pittura di Niescier è un’esplorazione meditativa delle strutture e dei ritmi della natura, uno sguardo attento sul microcosmo botanico, un incontro personale con lo Zen e l’espressionismo astratto. Dal 2003, Niescier espone con continuità i suoi lavori nelle più affascinanti località toscane: Firenze, Bagno Vignoni, Pietrasanta e San Gimignano, dove Olga vive e lavora.