
Per due giorni il borgo di Castel Tonini, nel comune di Buti, farà un salto indietro nel tempo di circa 800 anni. Un'atmosfera unica e antica rivivrà nel fine settimana del 6-7 maggio 2017 grazie a 'Medioevo in Castello', la rievocazione a tema medievale organizzata dalla Contrada San Rocco e dall'associazione culturale Il Castello. La quinta edizione dell'appuntamento che negli anni precedenti ha richiamato nel paese ai piedi del Monte Serra più di 4mila persone è stato presentato dal sindaco di Buti, Alessio Lari, insieme al consigliere delegato alla cultura, Matteo Parenti, e al capocontrada di San Rocco, Eddy Leone.
La rievocazione della quotidianità e dei mestieri che si svolgeva nel borgo prenderà vita dalle 16 di sabato 6 maggio, grazie agli spettacoli di compagnie provenienti da tutta Italia: come le Danze del Medioevo a cura delle Sirene del Nilo (da Teramo), lo spettacolo di falconeria di Fabio Bonciolini (da Pistoia), i trampolieri di Circa Teatro (da Urbino), il Bestiarium della compagnia In Vino Veritas (da Massa), lo spettacolo di giocoleria di Diego Grimaldi, in arte Godié (da Roma) e della compagnia Karacongioli (da Lucca). Nel borgo di Castel Tonini, in via Marianini e via San Rocco ci sarà il mercato medievale, mentre nell'area verde sovrastante la Villa Medicea verrà allestito l'accampamento medievale della Libera Compagnia d'Arme delle tre Fiere, dove la compagnia Scherma Storica Apuana darà delle dimostrazioni di combattimento.
Su prenotazione sarà possibile partecipare alla Cena Medievale organizzata nelle scuderie della Villa Medicea (il costo è di 35 euro, comprensivi del biglietto d'ingresso), oppure mangiare nelle locande allestite nel borgo.
Uno spazio speciale è dedicato ai bambini, in particolare domenica 7 maggio alle 15, con l'avventura 'Il Signore degli Anelli', dove i più piccoli saranno guidati dalla compagnia milanese 'San Giorgio e il Drago' in un'esperienza ludico-didattica a tema sul celebre romanzo di Tolkien.
Alle 18.15 di domenica invece verranno premiati i bambini della scuola d'infanzia di Buti per i disegni a tema su 'Medioevo in Castello'.
Per arrivare nel borgo di Castel Tonini è previsto un servizio di bus navetta attivo la domenica dalle 12 alle 23.
Per informazioni su 'Medioevo in Castello' e prenotazioni alla Cena Medievale: 347-7778543