
Le istituzioni e le associazioni pisane unite per piazza dei Cavalieri con “Le notti dei Cavalieri”, 21 appuntamenti serali nella piazza delle sette vie. Cultura, musica, arte, conferenze, spettacoli per promuovere un corretto godimento di una delle piazze più belle e per limitare gli eccessi della movida. L’iniziativa è complementare e affianca i “Cavalieri senza Vetro”, con i volontari in piazza nelle notti del weekend. Nasce il nuovo logo “ComUni”: Comune e Sistema Universitario Pisano.
Ecco il programma completo de "Le notti dei Cavalieri". Tutti gli eventi sono a entrata libera, fuorché i casi in cui è specificato diversamente.
Martedì 23 maggio - "Le note degli Oscar" dell'Orchestra dell’Università di Pisa
Giovedì 25 maggio - “Ritmi e algoritmi” con Nicola Piovani, Paolo Zellini, Franco Marcoaldi, Corrado Bologna
Sabato 27 maggio - Concerto di Nicola Piovani in occasione della rassegna “Danteprima” (a pagamento)
Martedì 30 maggio - "Piazze da ascoltare" Filarmonica di Calci
Mercoledì 31 maggio - "Piazze da ascoltare" Filarmonica di Cascina
Giovedì 1 giugno - “Il circo delle bolle di sapone in su"
Venerdì 2 giugno - Peppe Barra per il "Pisa Folk Festival"
Sabato 3 giugno - Dos Tierra per il "Pisa Folk Festival"
Domenica 4 giugno - Enrico Rava per la rassegna Pisa Jazz (a pagamento)
Lunedì 5 giugno - “Utopia del Buongusto”
Martedì 6 giugno - "Piazze da ascoltare" Filarmonica di Pontedera
Mercoledì 7 giugno - “La natura della mente” con Simona Argentieri, Telmo Piovani, Carlo Boccadoro
Giovedì 8 giugno - Bobo Rondelli per “Aspettando Metarock” (a pagamento)
Venerdì 9 giugno - Levante per “Aspettando Metarock” (a pagamento)
Sabato 10 giugno - Zen Circus per “Aspettando Metarock” (a pagamento)
Martedì 13 giugno - "Piazze da ascoltare" Filarmonica di Pisa
Mercoledì 14 giugno - “Fra cielo e terra” con Guido Tonelli, Piero Boitani, Maria Paiato e Lina Bolzoni
Giovedì 15 / domenica 18 giugno - eventi legati al Giugno Pisano