Festival BeeRiver, 4° edizione

Beeriver 2 1
Beeriver 2 1
Luogo: 
Stazione Leopolda
Data iniziale: 
Data finale: 

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, a Pisa, va in scena la 4° edizione del festival BeeRiver, rassegna dedicata alle birre artigianali italiane (orari: sabato 18-01.30, sabato 16-01.30, domenica 13-23).

La rassegna vede la collaborazione, tra i vari partner, anche del gruppo di degustazione Puro Malto: in particolare con la conduzione di quattro laboratori guidati di degustazione e abbinamento con (una novità) annesso showcooking. L’appuntamento è alla Stazione Leopolda, in Piazza Guerrazzi 4 (a due passi dall’Arno); per tutte le informazioni (ad esempio su programma e formula d’accesso) consultare il sito www.beeriver.it.

I birrifici presenti:
Toscana – LA GILDA DEI NANI BIRRAI (Pisa)
Toscana – JULIA 63 (Cenaia, Pisa)
Toscana – PLB BREWERY (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Emilia Romagna – OLDO (Cadelbosco di Sopra, Reggio Emilia)
Veneto – BIRRIFICIO DEL DOGE (Zero Branco, Treviso)
Friuli Venezia Giulia – FOGLIE D’ERBA (Forni di Sopra, Udine)
Umbria – BIRRA PERUGIA (Pontenuovo di Torgiano, Perugia)
Abruzzo – LA CASA DI CURA (Crognaleto, Teramo)
Sicilia – ALVERIA (Canicattini Bagni, Siracusa)
E in più, altra novità, il sour corner (dedicato alle birre acide), gestito dal beer shop “La torre del luppolo”, Pisa.

Questo il programma dei laboratori guidati di degustazione e abbinamento con annesso showcooking (iscrizione 5 Euro; info: www.beeriver.it).
Venerdì 29, ore 19: tre diverse birre “alla prese” con… Farfalle alla cipolla stufata, pomodorini, pecorino, pinoli tostati e riduzione di Strong Belgian Ale
Sabato 30, ore 18: tre diverse birre “alla prese” con… Renaiola-Hwz (primo piatto classico pisano, ma rivisitato: aringa marinata in Hefeweizen, aglio, peperoncino e cime di rapa)
Domenica 1, ore 14: tre diverse birre “alla prese” con… Tortino di castagne e dal tenero cuore di gianduia al profumo di Scotch Ale
Domenica 1, ore 19: tre diverse birre “alla prese” con… Pennette alla fonduta di Gorgonzola, speck stufato in American Pale Ale e Parmigiano croccante.

E per tutti gli amici appassionati di birrificazione casalinga, in concomitanza con questa edizione di BeeRiver, l’associazione La Staffetta promuove ben due iniziative:
1) Concorso per homebrewers, che giunge alla 2° edizione e per aderire al quale tutte informazioni sono accessibili al link: http://www.arcilastaffetta.it/2-homebrewing-contest-staffetta.
2) Seminario sull’extreme brewing aperto a 5 iscritti massimo, (per info: arcilastaffetta@gmail.com, cell. 329-0731452). L’appuntamento, in programma sabato 30 alle 16:30 , approfondirà le tecniche di brassaggio e gestione per tipologie quali Barley Wine, fermentazioni spontanee o miste, ricette con metodo solera.

B & B GUERRAZZI
30m
Via Francesco da Buti, 4 - piano 1°
Telefono 050 21383
BUTTERFLY INN
80m
Barattularia, 8
Telefono 393 4648913
A DUE PASSI DAL TRENO
110m
Viale Benedetto Croce, 13 piano 1°
Telefono 345 3491218
BARTOLUCCI GABRIELE AFFITTACAMERE
110m
Benedetto Croce, 13 p.4
Telefono 349 7372492
RISTORANTE GIAPPONESE KOBE
20m
P. Guerrazzi, 14/16
Telefono 338 2807506,050 5200954
LEOPOLDA - STAZIONE DI RISTORO
20m
Piazza Guerrazzi, 11
Telefono 050 48587,330 216068
LISSUS
30m
Piazza Guerrazzi, 4
Telefono 338 3400838,050 46215
LA CERERIA ALLE PORTE
70m
Viale Francesco Bonaini, 3
Telefono 050 2200399,050 229