
12 NOVEMBRE ORE 16.15 Convegno "La Certosa di Calci e la Toscana nel Medioevo" presso la Certosa Monumentale di Calci
La diffusione delle Certose è un fenomeno assai rilevante per la storia della vita religiosa e dell’architettura del tardo Medioevo: un forma di vita monastica assai originale, nata nel XI secolo, trovava una stagione di fioritura negli stati cittadini e principeschi dell’Italia tre-quattrocentesca, dando luogo ad una serie di esempi illustri conservati o rielaborati nel corso dei secoli, tra cui quello di Calci. La storia delle Certose consente quindi di comprendere sia le peculiarità della vita religiosa eremitica, sia l’intenso intreccio tra Chiesa e poteri laici. Nella giornata del 12 novembre verranno approfonditi entrambi gli aspetti, con una particolare attenzione alla vicenda dell’origine della Certosa di Calci, nel contesto delle dinamiche ecclesiastiche e politiche della Pisa del Trecento.