/ MUSEI
/ Palazzo Reale, lungarno Pacinotti
[SEZIONE] [ITINERARI] 3902 e 3905[/ITINERARI] [CORPO]Il Palazzo Reale, o Granducale, sorge sull’area dell’antico palazzo dei marchesi di Tuscia e delle case torri delle ricche famiglie dei Dodi e dei Caetani. Nel 1583 il palazzo fu completamente…
/ Arsenali e Cittadella
[SEZIONE] [ITINERARI]3901 e 3904 [/ITINERARI] [CORPO] Arsenale Repubblicano e Cittadella: un grande bacino idrico all’interno delle mura del 1160. La struttura era imponente, tanto che il re Alfonso IV d’Aragona, quando commissionò la costruzione di…
/ Palazzo Blu, lungarno Gambacorti
[SEZIONE] [ITINERARI] 3906 [/ITINERARI] [CORPO] Il palazzo è uno dei più caratteristici del Lungarno pisano. Fondato dal Doge Giovanni dell’Agnello nel 1356 su un preesistente nucleo di case torri del XII e del XIII secolo (delle quali si vedono…
/ Palazzo Lanfranchi, lungarno Galilei
[SEZIONE] [ITINERARI] 3901 [/ITINERARI] [CORPO] Il palazzo Lanfranchi nasce dall’accorpamento di case torri del XII secolo, ben otto. Il palazzo, appartenuto agli Stefani, ricchi mercanti della lana nel Trecento, cominciò a prendere le sembianze…
/ Chiesa di San Paolo all'Orto e Gipsoteca
[SEZIONE] [ITINERARI] 3901 [/ITINERARI] [CORPO]La chiesa è attestata dal 1086 come canonica regolare. Affidata alle monache Domenicane di Sant’Agostino, passò nel 1819 alla Confraternita di Santa Barbara che ne restaurò gran parte degli arredi. La…
/ Museo Nazionale di San Matteo
[SEZIONE] [ITINERARI] 3901 e 3905 [/ITINERARI] [SOMMARIO]Un tuffo nel più completo museo d'arte medievale d'Italia[/SOMMARIO] [CORPO]Uno scrigno di arte medievale in cui sono racchiuse tante delle meraviglie un tempo disseminate nelle numerose…
/ Museo della Certosa di Pisa, Calci
[SEZIONE] [ITINERARI] 3905 [/ITINERARI] [CORPO]Fondato nel 1366 nel sobborgo di Calci, a pochi chilometri da Pisa, il monastero certosino di Pisa è diventato nei secoli uno dei più belli d’Italia. Dell’impianto medievale rimane sostanzialmente solo…
/ Piazza del Duomo - Museo delle Sinopie
Il museo ha sede nell’antico Spedale Nuovo sorto alla metà del XIII secolo per volere del papa Alessandro IV e adibito a “pellegrinaio” per ricordare l’avvenuta riconciliazione di Pisa con la sede apostolica. La costruzione dello Spedale fu condotta…
/ Piazza del Duomo - Museo dell'Opera del Duomo
L’edificio che ospita il museo fu costruito per ospitare i canonici della chiesa pisana, la cui presenza è attestata nella Piazza del Duomo fin dal IX secolo. Alla metà del Duecento fu completato il chiostro, da cui tutt’oggi si può godere una…
/ Museo Nazionale di Palazzo Reale
L’attuale aspetto di Palazzo Reale, dimora delle dinastie che hanno governato Pisa dall’età moderna, è frutto dell’intervento architettonico voluto alla fine del XVI secolo da Francesco I de’ Medici. Questi decise di abbandonare il “Palazzo Vecchio…