
Torna il cinema estivo all'aperto nell’arena all’interno del parco delle Concette (via delle Concette, ingresso piazza San Silvestro), gestito dal Cinema Arsenale. La programmazione andrà avanti fino a settembre inoltrato (inizio spettacoli ore 21.30; biglietto intero 7 euro, ridotto 5 euro).
All'interno della programmazione cinematografica, da Luglio a Settembre il Parco delle Concette ospiterà “Il Giardino del video - rassegna di immagini e di musica dal vivo”, un progetto realizzato dall'Associazione Culturale Ondavideo in collaborazione con il Comune di Pisa – Assessorato alla cultura e Fondazione Pisa.
La programmazione del cinema d’estate (luglio-agosto):
- Martedì 26 luglio, “Fra Arte E Musica”: performance video-musicale (ingresso gratuito)
- Mercoledì 27 luglio, The French Dispatch, di Wes Anderson (2021)
- Giovedì 28 luglio, Assassinio Sul Nilo, di Kenneth Branagh (2022)
- Venerdì 29 luglio, Sonic 2 – Il Film, di Jeff Fowler (2022)
- Sabato 30 luglio, Ennio, di Giuseppe Tornatore (2022)
- Domenica 31 luglio, Top Gun: Maverick, di Joseph Kosinski (2022)
- Lunedì' 1 agosto, “Vedere L'invisibile”: performance video-musicale (ingresso gratuito)
- Martedì 2 agosto, Licorice Pizza, di Paul Thomas Anderson (2022)
- Mercoledì 3 agosto, Jurassic World - Il Dominio, di Colin Trevorrow (2022)
- Giovedì 4 agosto, Nostalgia, di Mario Martone (2022)
- Venerdì 5 agosto, Lightyear - La vera storia, di Buzz di Angus Maclane (2022)
- Sabato 6 agosto, House Of Gucci, di Ridley Scott (2022)
- Domenica 7 agosto, Elvis, di Baz Luhrmann (2022)
- Lunedì 8 agosto, Corro da te, di Riccardo Milani (2022)
- Martedì 9, “Cinemadamare 2022” (ingresso gratuito)
- Mercoledì 10 agosto, Belfast, di Kenneth Branagh (2022)
- Giovedì 11 agosto, Settembre, di Giulia Steigerwalt (2022)
- Venerdì 12 agosto, Sing 2, di Hammer & Tongs (2021)
- Sabato 13 agosto, La Figlia Oscura, di Maggie Gyllenhaal (2022)
- Domenica 14 agosto, Doctor Strange nel multiverso della follia, di Sam Raimi (2022)
- Lunedì 15 agosto, Sette donne e un mistero, di Alessandro Genovesi (2021)
- Martedì 16 agosto, Il capo perfetto, di Fernando León De Aranoa (2021)
- Mercoledì 17 agosto, Finale a sorpresa, di Mariano Cohn e Gastón Duprat (2022)
- Giovedì 18 agosto, Ennio, di Giuseppe Tornatore (2022)
- Venerdì 19 agosto, Spiderman - No Way Home, di Jon Watts (2021)
- Sabato 20 agosto, Anteprima: Brian e Charles, di Jim Archer (2022)
- Domenica 21 agosto, Top Gun: Maverick, di Joseph Kosinski (2022)
- Lunedì 22 agosto, Top Gun: Maverick, di Joseph Kosinski (2022)
- Martedì 23 agosto, Il ritratto del duca, di Roger Michell (2022)
- Mercoledì 24 agosto, Anteprima: L'ombra Sulla Verità, di Philippe Le Guay (2022)
- Giovedì 25 agosto, Elvis, di Baz Luhrmann (2022)
- Venerdì 26 agosto, Il Lupo e il leone, di Gilles De Maistre (2022)
- Sabato 27 agosto, Anteprima: Tuesday Club, di Annika Appelin (2022)
- Domenica 28 agosto, Thor: Love And Thunder, di Taika Waititi (2022)
- Lunedì 29 agosto, Thor: Love And Thunder, di Taika Waititi (2022)
- Martedì 30 agosto, Anteprima: La Notte Del 12, di Dominik Moll (2022)
- Mercoledì 31 agosto, Spencer, di Pablo Larraín (2022).
La programmazione nel mese di settembre sarà comunicata nelle prossime settimane.
La programmazione de “Il Giardino del video":
Quattro gli eventi ad ingresso gratuito, con inizio spettacoli alle 21.30:
Martedì 26 Luglio - Fra arte e musica
I mondi paralleli di Tagliafierro: i video, e performance video-musicale di Fernweh (Live Set) e Rino (Visual Set)
Lunedì 1 Agosto - Vedere l’invisibile
I video di Giuliana Cunéaz e Natalia Trejbalova e la performance musicale di Matteo Nobile
Giovedì 8 Settembre - Lirica in remix
Montaggio di 40 opere celebri della musica lirica secondo la logica del remix digitale; Concerto audio-video live di Økapi (Aldo Kapi Orchestra, visual Simone Memè)
Lunedì 12 Settembre - Videoarte: un archivio per Pisa
Dall’archivio di Ondavideo: la città nella visione degli artisti. Musica dal vivo sul video di Robert Cahen La notte delle bugie (La Luminara)